Installare Kali Linux su Raspberry pi 3

Per installare Kali Linux su RaspBerry Pi 3 ed ottenere la vostra Hacking Station bastano davvero pochi semplici passi! Iniziamo:

1) Scaricare l’immagine ISO di Kali Linux per RaspBerry

Installare Kali Linux su Raspberry pi 3
2) Comprare un RaspBerry Pi 3
Ovviamente senza il kit completo il RaspBerry serve a poco, quindi vi consigliamo di acquistare anche il kit completo. Nel mio caso è risultato molto comodo acquistare anche il monitor TouchScreen (anziché collegarlo alla TV con HDMI e tastiera USB)

Offerta
Raspberry PI 3 Model B Scheda Madre CPU 1.2 GHz Quad Core, 1 GB RAM, 802.11n Wireless LAN,...
  • Computer a scheda singola con connettività LAN e Bluetooth wireless
  • Quad Core CPU, 1GB RAM, 4 porte USB 2
  • E per usarlo come computer desktop, avrai bisogno di

3) Una scheda Micro SD da minimo 4 GB come questa

OffertaBestseller N. 1
Kingston Canvas Select Plus SDCS2/128GB Scheda microSD Classe 10 con Adattatore SD Incluso, 128 GB
  • Velocità UHS-I di Classe 10 fino a 100 MB/s*
  • Ottimizzata per l'uso con i dispositivi Android
  • Capacità fino a 512 GB**

4) Scaricate Il Tool Win32DiskImager
Ok direi che abbiamo tutto ora, assemblate il RaspBerry Pi 3 ed installate l’immagine ISO sulla SD Card

 

In fine inserite la SD Card nel RaspBerry e collegatelo alla corrente, il gioco è Fatto!!! Pensavate Fosse più Difficile??
Un ultima NOTA, la versione di kali Linux che andremmo ad installare è piuttosto leggera e priva di contenuti essenziali, per cui una volta avviato il tutto aprite un terminale e date il comando:

sudo apt-get update
e poi
sudo apt-get upgrade
in fine
apt-get install kali-linux-full

Riavviate il sistema !

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui