L’interesse verso il Bitcoin e delle criptovalute è cresciuto esponenzialmente negli ultimi anni, portando molti investitori a chiedersi quale sia la piattaforma migliore per acquistare questi asset digitali in Italia.
Tra le soluzioni più sicure e affidabili dove comprare Bitcoin spiccano l’exchange Coinbase e il conto deposito Trade Republic. Pur avendo strutture diverse, entrambe offrono valide opportunità per chi desidera investire in Bitcoin.
In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio le caratteristiche di entrambe le piattaforme, le differenze principali e dove conviene comprare Bitcoin.
Disclaimer Finanziario: Le informazioni qui fornite non costituiscono consigli di investimento. I mercati delle criptovalute sono volatili e gli investimenti comportano rischi. Verifica sempre i dati con fonti ufficiali prima di agire.
Cos’è Coinbase
Coinbase è una piattaforma americana per scambiare criptovalute, fondata nel 2012. Serve milioni di utenti globalmente, inclusa l’Italia, per comprare Bitcoin e altre valute digitali.
In Italia, opera con registrazione OAM, rispettando le norme antiriciclaggio. Con l’entrata in vigore della regolamentazione MiCA, Coinbase dovrà però adeguarsi agli standard europei sulla trasparenza e tutela degli investitori. Questo garantirà un ulteriore livello di sicurezza e conformità per chi acquista criptovalute nel mercato UE.
Coinbase è stata lanciata in USA da Brian Armstrong e Fred Ehrsam, e si posiziona come leader tra gli exchange di criptovalute in tutto il mondo. Offre un’interfaccia semplice per principianti e una versione avanzata, Coinbase Pro, per trader esperti. Puoi comprare Bitcoin con euro tramite bonifico SEPA o carta, e i fondi sono protetti in cold wallet, cioè offline.
Le commissioni variano: circa 1% di spread sulla versione base, ma scendono su Pro in base al volume. Di Coinbase si può apprezzare la sicurezza e la facilità d’uso, anche se i costi sull’acquisto di Bitcoin possono pesare per piccoli acquisti. Se cerchi un exchange puro, Coinbase è una scelta solida. Per chi fosse interessato, Il Coinbase bonus è un incentivo offerto dalla piattaforma per i nuovi utenti che si registrano e completano il primo acquisto di criptovalute.
Cos’è Trade Republic
Trade Republic è un broker tedesco che permette di investire in azioni, ETF e, più recentemente, anche in criptovalute come Bitcoin. A differenza di Coinbase, Trade Republic non è un exchange dedicato esclusivamente alle criptovalute, ma offre una piattaforma versatile per chi vuole diversificare il proprio portafoglio.
Come evidenziato dalle recensioni Trade Republic, la piattaforma è già pienamente conforme per operare in Italia, rispettando le normative vigenti e garantendo agli utenti un ambiente sicuro per investire in criptovalute e altri asset finanziari.
Trade Republic si distingue per delle commissioni basse al costo di 1 euro a transazione, sicurezza e un’ampia gamma di servizi finanziari. Oltre ad essere un luogo sicuro dove acquistare Bitcoin, offre la carta Trade Republic: Classic e Mirror.
Trade Republic offre diversi servizi utili: un interesse del 2,75% annuo sui fondi non investiti (tasso attuale, fissato e aggiornato dalla BCE), il Saveback (un cashback dell’1% sugli acquisti con carta), il Roundup (un’opzione che arrotonda gli acquisti e reinveste la differenza nel piano di accumulo) e un piano di accumulo.
Rispetto a Coinbase, propone meno criptovalute, ma mette a disposizione strumenti pratici per migliorare risparmio e investimenti.
Differenze tra Coinbase e Trade Republic
La principale differenza tra Coinbase e Trade Republic risiede nell’offerta di servizi e nella struttura delle commissioni.
Coinbase si concentra esclusivamente sulle criptovalute, offrendo una vasta gamma di asset digitali e servizi correlati, come portafogli digitali e staking. Le commissioni su Coinbase variano in base al metodo di pagamento e all’importo della transazione.
Trade Republic, d’altra parte, offre un’ampia gamma di prodotti finanziari, tra cui azioni, ETF e criptovalute, con una struttura di commissioni più semplice e trasparente, addebitando solo una tariffa fissa di 1€ per transazione.
Inoltre, Trade Republic offre la possibilità di investire in piani di risparmio automatici, consentendo agli utenti di investire regolarmente in Bitcoin e altri asset.
Dove conviene comprare Bitcoin?
La scelta tra Coinbase e Trade Republic dipende dalle priorità dell’investitore. Se cerchi una piattaforma dedicata esclusivamente alle criptovalute, con un’ampia selezione di asset e un’interfaccia semplice, Coinbase è la scelta migliore. Se invece preferisci un broker con commissioni basse e la possibilità di investire anche in altri prodotti finanziari, Trade Republic è l’opzione ideale.
Per chi vuole comprare Bitcoin in modo sicuro e senza complicazioni, Coinbase offre un’esperienza completa e affidabile. D’altra parte, Trade Republic è perfetta per chi cerca un’opzione economica e versatile.
Meglio un exchange o un conto deposito?
Un exchange come Coinbase è ideale per chi vuole comprare e conservare criptovalute, mentre un conto deposito come quello offerto da Trade Republic è più adatto a chi cerca un approccio diversificato.
Un exchange come Coinbase è più per un trading e gestione attiva sulle criptovalute, un conto deposito come Trade Republic per investire a lungo termine in diversi prodotti finanziari.
Coinbase è un exchange: compri Bitcoin, lo trasferisci su un wallet personale o lo scambi subito. Ha costi variabili (0,5-1% di spread), ma offre flessibilità.
Trade Republic funziona come conto deposito: compri Bitcoin e lo tieni lì, senza trasferimenti, a 1 euro fisso per operazione.
Gli exchange sono per chi vuole controllo totale sulle criptovalute; i conti deposito per chi cerca semplicità e stabilità.
Coinbase è regolato da OAM in Italia, Trade Republic da Consob, entrambi sicuri.
Ricordando sempre che le informazioni qui fornite non costituiscono consigli di investimento: meglio Trade Republic o Coinbase? Se speculi, scegli un exchange; se accumuli, scegli un conto deposito.
FAQ
Trade Republic è un broker regolamentato e sicuro, ideale per chi cerca un’opzione economica e affidabile.
Coinbase è uno degli exchange più affidabili al mondo, con un’ottima reputazione per sicurezza e facilità d’uso.
Binance è considerato il più grande concorrente di Coinbase, grazie alla sua vasta selezione di criptovalute e commissioni competitive.
Binance e Kraken sono due valide alternative a Coinbase, con commissioni più basse e una vasta gamma di criptovalute.
Trade Republic è un broker online, non una banca, e offre servizi di investimento in azioni, ETF e criptovalute.