schermata blu windows 10

Qualsiasi utente di un PC Windows, almeno una volta nella vita, si sarà imbattuto nella tipica schermata blu di errore contenente strane scritte apparentemente indecifrabili.

Si tratta di un problema relativamente comune, ma che in ogni caso va risolto al più presto al fine di poter riprendere le normali attività quotidiane al PC. Ma che cos’è la schermata blu di Windows? Su quali sistemi operativi può verificarsi? E quali sono le prassi da seguire al fine di risolvere la problematica?

Schermata blu su Windows 10: guida alla risoluzione del problema

La schermata blu non è altro che una schermata di errore. Non un errore comune, bensì un errore irreversibile, che può venire a galla nel momento in cui il computer sia stato inavvertitamente arrestato o si sia riavviato in maniera imprevista. Quando ciò accade, il sistema operativo avvisa l’utente dell’errore appena verificatosi, invitando al contempo l’utente a provvedere subito a un riavvio del PC.

La schermata blu può verificarsi praticamente su qualsiasi sistema operativo Windows, dal meno recente Windows 7 sino a Windows 10. A tal proposito, vediamo come risolvere il problema della schermata blu su Windows 10.

OffertaBestseller N. 1
HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
  • Marca: HP
  • HP 250 G9 Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel Intel N4500 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD...
  • Tipo di prodotto: NOTEBOOK_COMPUTER
OffertaBestseller N. 2
jumper Computer Portatile Windows 11, 256GB SSD Storage, 12GB RAM, Notebook 14 Pollici Full HD...
  • 【12 GB di RAM】 Un sacco di grande larghezza di banda RAM per eseguire delicatamente i tuoi...
  • 【Windows 11 Home】 Ottieni una nuova prospettiva con Windows 11: un menu di inizio ringiovanito...
  • 【Performance elevate】 Frequenza Rafale 2,40 GHz; Frequenza di base del processore da 1,10 GHz....

Cause della schermata blu su Windows 10

Il primo passo per risolvere i problema della schermata blu su Windows 10 riguarda la necessità di comprendere quale sia la reale causa dell’errore manifestatosi. La causa viene solitamente indicata direttamente sulla schermata blu, con il sistema operativo che provvederà a indicare un codice di errore letterale o in esadecimali. Tra i codici letterali è possibile individuare terminologie come “CRITICAL_PROCESS_DIED”, “VIDEO_TDR_TIMEOUT_DETECTED”, “SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION” e via dicendo, mentre gli errori in esadecimali vengono riportati con diciture quali “0x0000003B”, “0x000000D1” e così via. In linea generale, però, bisogna considerare come la schermata blu di errore si manifesti sostanzialmente o durante l’uso canonico del PC, o in seguito all’installazione di un software o un aggiornamento. Analizziamo le procedure di risoluzione, così da comprendere al meglio come risolvere il problema della schermata blu su Windows 10.

Come risolvere il problema della schermata blu su Windows 10

Il secondo passo da compiere è quello di disinstallare eventuali software di terze parti che possano aver provocato il problema stesso. Molto spesso, infatti, sono proprio i software di questo tipo a indurre il PC a mostrare schermate di errore. Per verificare che sia andata esattamente così, è necessario innanzitutto avviare il PC in modalità provvisoria di Windows. Per accedere all’Ambiente ripristino Windows (WinRE) si deve tenere premuto il pulsante di accensione del PC per circa 10 secondi, così da spegnere il computer; fatto ciò, il PC andrà nuovamente acceso. Quando verrà mostrato il logo di Windows, il PC andrà spento ancora una volta tenendo premuto per 10 secondi il tasto di accensione/spegnimento. L’operazione di accensione andrà ripetuta ancora una volta, sin quando il riavvio completo del PC non consentirà di accedere automaticamente a WinRE.

Bestseller N. 1
Windows 10 Pro 64 bit Italiano OEM - DVD - Windows 10 Professional 64 bit Originale - Italian
  • Windows 10 Pro 64 bit verrà consegnato per posta su disco DVD.
  • Le istruzioni di installazione per Windows 10 Professional 64 bit verranno fornite con il prodotto.
  • Windows 10 Professional OEM 64 bit include una scatola sigillata ufficiale, un disco DVD e una...
Bestseller N. 2
Absolute Skat Pro für Windows10 - Neue Edition (PC)
  • Nuova versione riveduta
  • Sfondi aggiuntivi, nuovi avatar
  • Ramschen, con 30 dal sarto, Contrast e Re, salmone di birra, conteggio torneo rotondo...

La disinstallazione di software e la rimozione di hardware

Nella schermata di WinRE è possibile accedere alla modalità provvisoria passando dalla sezione “Risoluzione problemi” all’interno del menù “Scegli un’opzione”. Dopo aver fatto click su “Risoluzione problemi” si dovrà cliccare prima su “Opzioni avanzate”, poi su “Impostazioni di avvio” e infine su “Riavvia”. Al termine della procedura il dispositivo consentirà di accedere alla modalità provvisoria con rete premendo il tasto F5. Dopo essere entrati nella modalità in questione, sarà possibile procedere con la disinstallazione dei software installati più recentemente, i quali, con tutta probabilità, hanno provocato la schermata blu di errore. Per accedere all’area di disinstallazione si deve cliccare innanzitutto sul pulsante Start, dopodiché si dovrà effettuare l’accesso a “Impostazioni”. Da qui si entrerà in “Sistema” e in “App e funzionalità”, dopodiché andranno individuati i software di terze parti da disinstallare al più presto. Procedendo con la disinstallazione e con il riavvio del PC, la situazione all’interno del computer dovrebbe essere tornata alla normalità.

Se così non fosse, è possibile che siano stati dei nuovi componenti hardware a provocare l’errore. In questo caso sarà necessario semplicemente rimuovere qualsiasi dispositivo hardware dalle porte del PC.

Nel caso in cui nemmeno la rimozione di hardware ti aiuti a risolvere il problema, ti consigliamo di ricorrere ad un servizio di assistenza informatica come quello messo a disposizione da AF Consulting.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui