wi-fi 802.11 b g ac differenza

Su ogni dispositivo che supporta il Wi-Fi (che sia un telefono, router o televisore) troviamo segnati i vari standard Wi-Fi. Qual è la differenza tra essi? Scopriamolo assieme con un’analisi semplice ed efficace.
Ci capita spesso di vedere nelle specifiche tecniche dei dispositivi elettronici un serie di lettere vicino al codice dello standard Wi-Fi (802.11), le quali sono b, gn e ac. Non ci resta che scoprire il significato di esse:

  • La lettera b indica una velocità di connessione pari a 11 Mbps ed una frequenza di 2.4 GHz.
  • La lettera g indica una velocità di connessione pari a 54 Mbps; la frequenza è la stessa della banda b.
  • La lettera n invece, indica che la frequenza è di 5GHz e la velocità raggiungibile è 300 Mbps.
  • L’ultima coppia di lettere (ac) è la banda più avanzata: la frequenza è di 5 GHz e supporta una velocità di oltre 1000 Mbps.

L’immagine in seguito riassume tutto più facilmente.

wi-fi 802.11 b g ac differenza

Se cerchi un modem con tecnologia ac, ti consigliamo il bestseller di AVM, una delle migliori aziende di dispositivi per la banda larga:

OffertaBestseller N. 1
AVM FRITZ!Box 7530 AX Edition International, Modem Router Wi-Fi 6 Dual Band fino a 2.400 MBit/s,...
  • Modem Router WI-FI 6 (WLAN AX) fino a 1.800 Mbps (5 GHz) e 600 Mbps (2,4 GHz) contemporaneamente,...
  • Velocità Internet fino a 300 Mbps con VDSL-Supervectoring 35b; WLAN-Mesh: combinazione automatica...
  • Centralino telefonico VoIP con fino a 5 segreterie telefoniche integrate (voice to mail) e funzione...

Se cerchi qualcosa di più economico, puoi optare per un modem TP-Link:

OffertaBestseller N. 1
OffertaBestseller N. 2
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps/Wireless N fino a 300Mbps, Porta LAN/WAN, Senza...
TP-Link TL-MR6400 Router 4G LTE fino a 150 Mbps/Wireless N fino a 300Mbps, Porta LAN/WAN, Senza...
Due antenne rimovibili per una connessione stabile ed efficiente
Bestseller N. 3
TP-Link TD-W9970 Modem Router 300Mbps Wireless ADSL/VDSL2, 4 Porte 100 Mbps, 2.4GHz, 1 USB 2.0,...
TP-Link TD-W9970 Modem Router 300Mbps Wireless ADSL/VDSL2, 4 Porte 100 Mbps, 2.4GHz, 1 USB 2.0,...
Modem Router VDSL2/ADSL2 che fornisce una velocità fino a 100 Mbps; Dotato di una porta ADSL/VDSL e di una porta WAN per connessioni fibra/Ethernet
Esistono già o esisteranno tecnologie più veloci di quelle descritte?

Recentemente sono usciti nuovi standard più veloci e più affidabili, ma sono implementati su una cerchia ristretta di dispositivi. Stiamo parlando degli standard  adah ed af.

Gli standard Wi-Fi ad e ah prevedono entrambi una velocità di 7 Gbps e la differenza sostanziale tra i due è la distanza di operatività. La tecnologia ah infatti, verrà usata per le comunicazioni a lunga distanza e per l’internet of things (IoT). Attualmente esiste un device che implementa lo standard ah: esso è lo smartphone cinese LeTv Le Max Pro.

wi-fi 802.11 b g ac differenza

Della tecnologia 802.11af sappiamo ancora poco. Però possiamo dire con certezza che potrà viaggiare sulle stesse frequenze utilizzate dalle aziende televisive (tra i 54 e i 790 GHz).

Ora che sapete la differenza tra i vari standard e le varie tecnologie, avrete di sicuro una visione piú chiara quando leggerete la scheda tecnica di un qualsiasi device.

Se desideri acquistare un nuovo modem, ti rimandiamo alla pagina dedicata di Amazon, dove potrai trovare svariate offerte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui